Progettare una cameretta è di importanza fondamentale perchè si gettano le basi per creare un ambiente in cui i bimbi trascorreranno la maggior parte del loro tempo. Sarà il loro rifugio sicuro e per questo è opportuno studiare e valutare diversi fattori. 



COLLOQUIO CONOSCITIVO

Il primo passo per arredare una cameretta per bimbi è un colloquio conoscitivo

IMPORTANTE: 

Ogni parete deve avere una destinazione d'uso 

La parte centrale della stanza deve essere lasciata libera per le attività di gioco del bambino. 

ELEMENTI FONDAMENTALI  PER LA CAMERETTA

La loro presenza è fondamentale perchè sono progettati per seguire al meglio le fasi della crescita e proprio per questo spesso sono modulari, componibili e trasformabili nel tempo. 

UNA CAMERETTA CHE "CRESCE" CON IL BAMBINO

Le camerette, devono essere progettate con la consapevolezza che si tratta di ambienti che devono evolversi ed adattarsi nel tempo con la crescita del vostro bambino.  

ATTENZIONE ALLA SICUREZZA